#Africa #LingueLocali – NIGERIA: NELLE SCUOLE ELEMENTARI SI INTRODURRANNO LE LINGUE MATERNE (oltre 500) – di Gianni Sartori

Quante lingue si parlano (o parlavano) in Nigeria?

Ufficialmente oltre cinquecento (ma altri studi parlano di circa 600). Per la precisione: 522 ancora in circolazione, mentre di altre sette si deve dare per scontata l’avvenuta estinzione.

Oltre naturalmente all’inglese, la lingua dei colonizzatori (usato anche in versione semplificata: broken english o pidgin english).

Le tre lingue autoctone più diffuse (Hausa, Igbo e yoruba) godevano da tempo di uno status speciale, praticamente di lingue ufficiali (in base all’articolo 55 della Costituzione) e nelle scuole gli allievi dovevano apprenderne almeno una (finora usata per completare le spiegazioni in inglese).

Altre 27 lingue, considerate “minori”, venivano comunque già utilizzate nella scuola elementare.

Un discorso a parte quello dell’arabo che nelle scuole coraniche è obbligatorio.

Nel recente comunicato del ministro dell’educazione – Adamu Adamu – si annunciava che “ prossimamente (ma la data precisa non è ancora stabilita nda) l’istruzione scolastica degli alunni delle scuole elementari si farà nelle lingue nazionali della Nigeria piuttosto che in inglese”.

In quanto questo dovrebbe favorire, facilitare l’apprendimento delle diverse materie scolastiche.

Con l’ entrata in vigore di questa nuova politica sociale e linguistica, il governo intende far sì che “l’insegnamento per i primi sei anni avvenga nella lingua materna”. Ossia quella parlata dalla comunità di appartenenza.

Un progetto sicuramente coraggioso, oltre che ambizioso, con vaghe implicazioni anticolonialiste. Anche se, trattandosi di centinaia di lingue, la cosa di sicuro non risulterà semplicissima.

Auguri alla Nigeria comunque.

Gianni Sartori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...