#Socials #Repressione – UN DIFENSORE DEI SURYOYE E DI GRUP YORUM ALLA SBARRA IN GERMANIA – di Gianni Sartori

Da proletario autoalfabetizzato e privo di titoli accademici adeguati, confesso la mia ignoranza. Non ero a conoscenza dell’esistenza del termine “Suryoye” e tantomeno del significato.
Con questa parola, mi sembra di comprendere, ci si riferisce alle comunità di Aramei, Assiri e Caldei.

Incontriamo i superstiti Suryoye (ܣܘܪܝܝܐ, Suryoyo al singolare, usato anche come sinonimo di Arameo e Assiro), nella Turchia sudorientale, in Siria, in Libano e in Iraq. Parlano il siriaco (una variante dell’aramaico) e in prevalenza sono di religione cristiana.
L’occasione per apprenderlo è venuta dalla notizia di un processo in Germania contro il militante Sami Grigo Baydar. Processo annunciato per il 9 dicembre presso il tribunale regionale di Augusta.

Con l’accusa di di aver pubblicato, giusto un anno fa, su Facebook un messaggio in cui denunciava di aver ricevuto la visita di alcuni poliziotti “di origine turca”. Inoltre Sami Baydar suggeriva, azzardava un possibile legame tra questi e i servizi segreti della gendarmeria turca. Aveva anche mostrato di apprezzare (con un “mi piace”) un commento in merito; messaggio di cui si sarebbe in qualche modo “appropriato” come se fosse opera sua. Si tratterebbe, per il pubblico ministero, quantomeno di “diffamazione”.
Per tali accuse Sami Baydar era già stato condannato in giugno a una multa di 3600 euro, ma aveva fatto appello.
In precedenza – e in varie occasioni -il giovane militante era stato incriminato sia per la sua attività a favore dei Suryoye, sia per aver difeso la band musicale, sistematicamente sottoposta a restrizioni e repressione (non solo in Turchia) Grup Yorum.


Gianni Sartori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...