NASCE IL CENTRO STUDI DIALOGO

E’ stata annunciata nei giorni scorsi la nascita del Centro Studi Dialogo.

Logo Catalan Centro Studi trasp

Il Centro Studi Dialogo nasce come associazione di promozione culturale e si prefigge di divenire  un vero e proprio think thank Euroregionalista.

Un punto di incontro, e appunto di dialogo, fra tutte le persone che si interessano di Terre e di Popoli e che si auspicano un cambiamento delle istituzioni continentali, per passare dal modello attuale ad un futura Europa dei Popoli e delle Regioni.

Mag_01

 

L’attività principale del Centro Studi Dialogo è quella editoriale: pubblica la rivista trimestrale “DIALOGO EUROREGIONALISTA”, diretta da Gianluca Marchi e riservata agli iscritti  all’associazione.

Un magazine con veste moderna e accattivante, ma che porta avanti con fermezza i  propositi del Centro Studi.

E lo fa parlando di cultura, di storia, di attualità, di musica, di sport, di biografie di personaggi noti e meno noti, di graphic novels, di tutto quanto, in poche parole, sottolinei le specifiche diversità che solo un nuovo progetto può contenere e difendere.

04-book-soft-mockup

 

Pubblica inoltre libri che vanno in tale direzione, libri che non sono mai arrivati al grosso pubblico o che sono quasi introvabili: in questo senso, per iniziare ha pubblicato un libro scritto dal grande sociologo veneto prof. Sabino Acquaviva intitolato “Corsica, storia di un genocidio”.

dialogo Hubl retro

Il Centro Studi Dialogo è inoltre in contatto costante con le maggiori realtà che, a livello europeo, sono portatrici  degli identici valori.

3

per contatti : http://csdialogo.eu/  oppure   info@csdialogo.eu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...