UOMINI SENZA LEGGE (Hors la Loi) – (2010) – di “FBL – fa balà l’oeucc”

uomini_senza_legge

Si tratta di un contestatissimo (in Francia) film del regista Rachid Bouchareb, il seguito di una precedente opera dello stesso autore, “Days of Glory”, nel quale veniva descritta la condizione delle truppe di origine algerina all’interno dell’esercito francese durante il Secondo Conflitto Mondiale. I tre fratelli protagonisti di queste pellicole vivono nel contesto dell’Algeria coloniale, dove pian piano cresce la ribellione contro la Francia.

kinopoisk.ru

Infatti il film si apre con il massacro di Sétif  dell’8 maggio 1945, uno degli episodi più efferati della storia del colonialismo transalpino. La loro unica strada resta l’emigrazione a Parigi, dove il destino li separerà temporaneamente: uno diverrà un’esponente della piccola malavita, un altro combatterà in Indocina ed il terzo inizierà la militanza politica nel movimento indipendentista algerino e verrà incarcerato. Tutto ciò ambientato nella situazione di degrado fisico e morale nel quale vivevano gli algerini nelle baraccopoli che sarebbero poi divenute le tristemente famose banlieues parigine. Questo loro stato fa riscoprire un senso di appartenenza nazionale ai fratelli, che si trasformano in “fellagha” di una cellula clandestina del FLN ed iniziano una serie di azioni violente, incanalando in questi atti tutta la rabbia repressa nei confronti di uno Stato che li ha usati come carne da macello in guerra e continua a farlo anche in tempo di pace.

04312212

La fine della loro esistenza avverrà proprio all’alba del raggiungimento dell’indipendenza algerina, in una cupa atmosfera dove si muovono desiderio di libertà e riscatto, ma anche cieca violenza e gangsterismo. Un fedele ritratto di quella Francia avviata malvolentieri verso la fine del colonialismo e che faticava a rendersi conto che tutto ciò era il passato. Un film sicuramente da non perdere in quanto, al contrario del premiato “La Battaglia di Algeri” (1966) del regista Gillo Pontecorvo, sposta l’obbiettivo della cinepresa su tutto quanto ha preceduto l’epilogo della Guerra di Algeria, cercando di farci capire le ragioni che hanno portato a quel ferocissimo conflitto. Tutto questo senza indulgere in sentimentalismi o in prese di posizione di carattere politico, ma cercando di descrivere anche con crudezza la Storia.

di “FBL – fa balà l’oeucc”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...